FAQ Domande Frequenti

Se stai pensando di cambiare l’intestatario del contratto del tuo servizio di energia elettrica, gas o acqua, probabilmente hai molte domande in merito, e noi siamo qui per darti tutte le risposte di cui hai bisogno.

La “Voltura” è l’operazione con cui viene modificata l’intestazione di un contratto attivo di fornitura di energia elettrica, gas o acqua da un cliente a un altro senza interruzione della fornitura.

*** La Voltura non va confusa con il subentro, che è la richiesta di attivazione di una fornitura di gas, energia elettrica o acqua disattivata.

In ogni caso la principale differenza tra voltura e subentro è proprio la continuità dell’erogazione del servizio.

Il cambio intestatario con la società fornitrice implica che il nuovo titolare acquisisca sia i diritti che gli obblighi derivanti dal contratto d’acqua, luce o gas naturale.

I principali motivi per cui un utente deve effettuare un cambio intestatario dei contratto d’energia elettrica, gas o acqua sono i seguenti:

  1. Decesso del precedente proprietario.
  2. Affitto o acquisto di una casa o di un locale.
  3. Per separazione o divorzio.

Dev’essere effettuato dalla persona che sarà il nuovo intestatario della fornitura. Nel caso in cui non si voglia mantenere lo stesso fornitore, è necessario disdire il servizio.

No. Siamo un fornitore di servizi di terze parti che rende più facile e più sicuro per le persone avviare le procedure di voltura con le compagnie di fornitura d’energia elettrica, gas e acqua.

Affinché il cambio intestatario vada a buon fine, è necessario inviare al fornitore tutte le informazioni per poter emettere la modifica del relativo contratto. Essendo un fornitore esterno, solo tu puoi fornire tali informazioni.

Sì, proteggere la tua privacy è di massima importanza, agiamo in conformità con le disposizioni del Regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD, o GDPR) è un regolamento della legislazione dell’UE sulla protezione dei dati e sulla privacy nell’Unione Europea e nell’Area Economica dell’Unione Europea. Proteggiamo i tuoi dati personali, che vengono infine rimossi quando non sono più necessari.

 Nel Regolamento (UE) n. 910/2014 in materia d’identificazione elettronica e servizi fiduciari, si stabilisce che una firma generata elettronicamente ha la stessa validità giuridica di una firma autografa. Il nostro sito Web offre la possibilità di disegnare la propria firma.

Se non hai ancora ricevuto l’email di conferma, guarda nella cartella Spam o Posta indesiderata, probabilmente la trovi lì. Se non hai ricevuto la mail, contattaci. Il nostro team ti risponderà in meno di 24 ore.

Se non si riscontrano problemi con la documentazione fornita o se non vengono effettuate contemporaneamente altre gestioni, il termine è da 1 a 20 giorni a seconda dell’azienda erogatrice.

Poiché la comunicazione avverrà tramite email, è molto importante, nel momento della richiesta, ci indichi un indirizzo email valido stia attento alle notifiche.

Le morosità pregresse lasciate dal precedente utente non devono essere imputate al nuovo titolare e proprietario dell’immobile”. Questo è il principio di diritto espresso dal Giudice di Pace di Asti con la sentenza n. 767 del 12 ottobre 2015 in merito alla responsabilità dei debiti del precedente proprietario. 

Dipendendo dall’azienda, si potrà aderire alle seguenti modalità:

  1. Cambiare intestatario bolletta senza accollo: il nuovo proprietario può evitare di pagare il debito esistente presentando la copia o il contratto di locazione o vendita dell’immobile, verificando che al momento del mancato pagamento non occupasse quella casa.
  2. Cambiare intestatario bolletta con accollo: in questo caso il nuovo titolare accetterà di pagare il debito e le condizioni concordate tra la compagnia e il vecchio titolare.

In queste situazioni, invece, si devono pagare le morosità sulle bollette del vecchio intestatario

  • Parentela;
  • Essere l’erede di un deceduto; 
  • Il convivente a qualsiasi titolo 
  • L’azienda oggetto di cessione 



Il cambio intestatario per decesso deve essere effettuato da un famigliare o parente stretto. Tale modifica si verifica quando l’intestatario che compare nel contratto muore e quindi non può subentrare nel contratto o nella fornitura.

Un’altra situazione è che ci sia un erede dichiarato con la facoltà di richiedere una voltura.

Addebitiamo una tariffa fissa di 34,50€

Per inoltrare la procedura velocemente, addebitiamo un piccolo canone che permette al nostro gruppo d’esperti di effettuare per te la gestione e d’inoltrare la richiesta in meno di 24 ore.

Affidandoti al nostro servizio eviterai d’inviare email certificate, telefonate, fax o informazioni esterne. Questa tassa copre le spese relative alla gestione della procedura. Offriamo un servizio sicuro, veloce ed esperto in modo che l’utente possa svincolarsi dalle procedure burocratiche e risparmiare tempo.

Sì, puoi inoltrare la procedura tu stesso/a scrivendo una lettera o contattando di persona il fornitore. Visitando il sito web del provider troverai maggiori informazioni per avviare il processo. Dovresti tenere a mente che questo può richiedere molto tempo.

Il nostro servizio a pagamento è un’opzione per chi vuole facilitare il processo di voltura e gestirlo senza dover uscire di casa.